logo12.jpeg

Progeo Casa

“Creativi del parcheggio in condominio, attenzione: il vostro ‘capolavoro’ rischia di costare caro!”

2025-07-14 08:15

Geom. Pesante Guido

CONDOMINIO, condominio, parcheggio spazi condominiali, multe,

“Creativi del parcheggio in condominio, attenzione: il vostro ‘capolavoro’ rischia di costare caro!”

È lunedì, tempo di consigli condominiali! Scopri come mantenere la pace nel cortile evitando multe e liti per il parcheggio.

“È lunedì, tempo di consigli condominiali! Scopri come mantenere la pace nel cortile evitando multe e liti per il parcheggio.”

Attenzione, campioni del parcheggio creativo: il cortile non è il vostro garage privato!

Ecco come evitare di trasformare il condominio in un’arena di liti e sanzioni salate. 

Parcheggiare in condominio è un’arte, ma non quella che pensate voi, virtuosi dell’auto incastrata a forza nel cortile. La lotta per un posto auto è più feroce di una finale di reality show, soprattutto quando i posti assegnati scarseggiano e ogni famiglia sembra possedere una flotta di veicoli degna di un autonoleggio. Ma attenzione: lasciare la vostra berlina scintillante in mezzo al vialetto condominiale non vi rende furbi, vi rende... multabili. 

Quando il parcheggio diventa un crimine (quasi) 

Parcheggiare abusivamente non significa solo infilare l’auto dove capita, ma anche sabotare il sacrosanto diritto dei vostri vicini a godersi gli spazi comuni. Cortili, vialetti, aiuole, o quel fazzoletto di terra davanti al portone che chiamate “il mio posto”: non sono il vostro parcheggio personale. L’articolo 1102 del Codice Civile è chiaro: le aree comuni non si monopolizzano. Tradotto: se il vostro SUV impedisce alla signora del terzo piano di scaricare la spesa o al nonno del primo di passeggiare col bastone, siete ufficialmente i cattivi della storia. 

L’amministratore: non proprio un supereroe, ma ci prova 

Sognate un amministratore che, con mantello e fischietto, trascini via l’auto del vicino prepotente? Spiace deludervi: non ha quel potere. Può, però, mandare una letterina di richiamo al colpevole, con lo stesso tono di una maestra che vi sgrida per aver copiato il compito. Se il parcheggiatore seriale ignora il richiamo (e lo farà, fidatevi), l’amministratore può convocare l’assemblea condominiale, dove si scatenerà un’epica battaglia verbale. Nei casi più estremi, si può passare alle vie legali, grazie all’art. 1117 quater del Codice Civile. Ma diciamocelo: arrivare a tanto per un parcheggio è un po’ come dichiarare guerra per un posto in spiaggia. 

Multe: il portafoglio piange, il condominio esulta 

Se il vostro regolamento condominiale è stato scritto da qualcuno con un minimo di lungimiranza, potreste ritrovarvi con una sanzione fino a 200 euro per la prima bravata. Continuate a fare i furbi? La multa può schizzare a 800 euro, come previsto dall’art. 70 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile. Ma attenzione: queste sanzioni non piovono dal cielo. Servono una clausola chiara nel regolamento e una delibera assembleare, perché in condominio nulla si decide senza una riunione in cui tutti urlano e nessuno si ascolta. 

 

 

gemini_generated_image_5poqhp5poqhp5poq.png

Come tutelarsi?

Semplice: non trasformate il cortile in un autosalone. Rispettate le regole, parlate con i vicini (sì, anche con quello che vi fissa male dall’ascensore) e, se proprio dovete parcheggiare, fatelo senza bloccare l’universo. Altrimenti, preparate il portafoglio: 800 euro non sono spiccioli, e il vostro ego da maestro del parcheggio ne uscirà ammaccato. 

E ora, un invito che non potete rifiutare: seguite il nostro blog immobiliare!

Non solo vi salviamo da multe salate con articoli come questo, ma vi accompagniamo nel folle mondo immobiliare con la competenza di un agente immobiliare abilitato. Dalle beghe condominiali alle curiosità più strampalate, rispondiamo a tutte le vostre domande – anche quelle che vi vergognate a fare! Perché il sapere è il primo passo per essere consapevoli e non farsi cogliere impreparati, che si tratti di parcheggi o di mutui. Unitevi a noi: il vostro condominio (e il vostro buonumore) vi ringrazieranno!

 

geom. Pesante Guido

pesanteguido@progeocasa.it

pesanteguido@progeocasa.it

347/9191070